La domenica di ViRa - GRAVINAOGGI
Cerca
×
Home Page
Città e territorio
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Didattica Digitale Integrata (DDI, per gli amici) IRC
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
×
Home Page
Città e territorio
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Didattica Digitale Integrata (DDI, per gli amici) IRC
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
×
Home Page
Città e territorio
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Didattica Digitale Integrata (DDI, per gli amici) IRC
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
Vai ai contenuti
La domenica di ViRa
Politica e cultura
Pagina a cura di Vito Raguso
Beato chi cammina sulla via del Signore
Quell’invito a diventare pescatori d’uomini
Gesù, Agnello che toglie il peccato del mondo
Il Battesimo, l’immergersi in un oceano d’amore
Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi
Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo
I sogni di Giuseppe sono quelli di Dio
Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini
L’annuncio del Battista: il regno dei cieli è vicino
Il Signore è dentro al nostro dolore
L’uomo è al sicuro nelle mani del Signore
Non è la vita che vince la morte, ma l’amore
Zaccheo, non ci sono casi disperati per Gesù
Pregare è dare del “tu” a Dio e dimenticare se stessi
Nel pregare non conta la quantità, ma la verità
Il «grazie» del lebbroso a Gesù fonte di Salvezza
L'enorme potenza di una fede minuscola
Attenzione agli invisibili. Vi si rifugia l'eterno
La vera ricchezza «è farsi degli amici»
L'amore non è giusto ma divina «follia»
L'amore per Gesù che offre la vita piena
La proposta di Gesù: donare con gratuità
Quella casa della gioia con la porta stretta
Ecco svelato il nostro vero destino: la luce di Dio
Chiamati a custodire il bruciore del fuoco
È il servizio la chiave per entrare nel Regno
Siamo ricchi solo di ciò che sappiamo condividere
Il Padre Nostro grammatica di Dio
Marta cuore del servizio, Maria cuore dell'ascolto
Umanità impossibile senza compassione
Attraversare con fiducia la terra dei lupi
Per Cristo l 'uomo viene prima delle sue idee
Quel dono del «pane» per tutti e insieme
La Trinità è sorgente di sapienza del vivere
Il vento dello Spirito che porta la libertà
L'ultimo gesto di Gesù è benedire
Così la vita fiorirà in tutte le sue forme
L'amore di Cristo fa sbocciare la speranza
Le parole di Gesù: voce soave e mano forte
Sorpresi da Gesù: «Mi ami più di tutti?»
Quell'invito del Risorto a superare le barriere
La tomba vuota segno di ripartenza per ognuno
I piedi di Dio percorrono la strada della storia
Quel silenzio di Gesù che spiazza i violenti
Un Padre che intorno vuole figli non servi
La supplica del Signore: convertitevi o perirete
Il vivere la bellezza è liberare la luce in noi
La libertà di scegliere è chiamata alla vita
Chi non ama vede solo il male attorno a sé
Dare e avere. I conti di Dio non sono come i nostri
Dio regala gioia a chi costruisce la pace
Un sogno divino per piccoli imprenditori
Non i profeti ma gli amanti salveranno il mondo
Il programma di Gesù: portare gioia e libertà
A Cana il volto gioioso del Padre
Sul Giordano Gesù è nido della colomba del cielo
Oggi arrivano i Magi a Betlemme
La vertigine del Natale, la vita di Dio in noi
Trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia
È in casa che si impara l'arte d'amare, di essere felici
Diventare più umani. Natale del Signore
Elisabetta e Maria, così è l'arte dell'incontro
Le tre regole indicate da Giovanni per cambiare
“Concepirai un figlio e lo chiamerai Gesù”
Giovanni, il profeta raggiunto dalla Parola
Se non alzi il tuo capo non vedrai l'arcobaleno
È l'amore disarmato che cambia il mondo
Dio è vicino alle porte. Viene come un abbraccio
La povera vedova vera maestra di generosità
Siamo tutti mendicanti di amore e di luce
Così Gesù ci spiazza: sono venuto per servire
Sarai felice se renderai felice qualcuno
Dall'origine il Signore congiunge le vite
È di Dio chi regala un sorso di vita
Chi accoglie un bambino accoglie Dio
La domanda di Gesù che interroga il mio cuore
Effatà: quando apri la tua porta la vita viene
Il segreto per avere più amore e più libertà
Dio, non c'è nessun altro a cui affidare la nostra vita
Magnificat, una finestra aperta sul futuro
Così Gesù è pane di vita e forza d'attrazione
L'opera del Signore è nutrire la vita
Quel pane moltiplicato che chiama alla fraternità
Finché c'è compassione il mondo può sperare
Vita senza demoni e un mondo guarito
Così Gesù rifiutato continua ad amarci
Nel dolore e nella vita Gesù ti tiene per mano
Dio ci salva non “dalla” ma “nella” tempesta
La pienezza del Regno e la gioia del raccolto
Il flusso della vita divina nelle nostre vene
In principio un legame d'amore
L'umanità ha bisogno che lo Spirito la scuota
La missione di fare del mondo un Battesimo
Se tu ami, la tua vita è comunque un successo
Più che pulite Dio chiede mani colme di vendemmia
Il Dio-pastore dona la vita anche a chi gliela toglie
Gesù risorto e quell'invito a mangiare assieme a lui
Le ferite del Risorto, alfabeto d'amore
La Pasqua movimento d'amore senza fine
La Settimana in cui stare vicino alle ferite di Gesù
La lezione di “vita” del chicco che “muore”
L'essenziale è il grande amore di Dio
I mercanti nel tempio e quelli nel nostro cuore
Conservare la luce per quando viene il buio
Vivere è scegliere
Dio vuole guarire tutti. Non rifiuta mai nessuno
Un “oltre” cui affidare la nostra speranza
La gente si stupiva del suo insegnamento
Il regno è vicino
Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio
Un amore così grande che squarcia
Vecchiaia del mondo e giovinezza eterna di Dio
Il Natale “è la festa dell’amore incarnato”
Un Vangelo controcorrente
Giovanni Battista il testimone della luce
Una Donna che ti sta accanto
L'Avvento è come una porta che si apre
La verità ultima del vivere: l'amore
Il Signore ci invita a entrare nella gioia
Qualcuno ci attende in fondo a ogni notte
Quel Dio che ha scelto come beati gli ultimi
Fai agli altri quello che desideri per te stesso
Nessuno può avere potere sull'uomo È solo di Dio
L'abito nuziale? Veste il cuore non la pelle
Nella vigna del Signore il bene revoca il male
Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi
Quel «dono» che mette l'uomo prima del mercato
Non fino a sette, ma fino a settanta volte sette
Dio è un vento di libertà e di alleanza
Se qualcuno vuole venire dietro a me...
Quanto conto per te?
Un cuore di madre che niente può fermare
Il Signore ci salva oltre ogni nostro dubbio
È un dono il pane del Signore e va donato
Nessun viaggio è lungo per chi ama
Nel mondo per essere fecondi non perfetti
Due braccia aperte, non un dito accusatore
Chi dona con il cuore rende ricca la sua vita
Nessuno ci ama capello per capello come Dio
Con il suo «pane vivo» il Signore vive in noi
Dio è legame, comunione abbraccio
Pentecoste, un vento di santità nel cosmo
Ascensione, Dio con noi fino alla fine del mondo
La risposta è Gesù: via, verità e vita
Il pastore che chiama ogni pecora per nome
Non siamo noi ad esistere per Dio, è Dio che vive per noi
Gesù appare anche agli apostoli
Un angelo annuncia la risurrezione del Signore
Gesù entra poi in Gerusalemme
“Colui che ami è malato”
“Io sono la luce del mondo”
Gesù “doveva passare per la Samaria”
La Trasfigurazione di Gesù
Dì che queste pietre diventino pane!
Chi è il Cristo che seguo?
Battesimo di Gesù
Santa Famiglia
Viene Colui che è la Vita
Festa dell’Immacolata Concezione
Il popolo dell'attesa
I "figli del cielo e della risurrezione"
Le mani alzate verso te Signor
L'uomo del Padre Nostro
Marta la generosa è sola nella cucina
Una delle storie più belle al mondo
×
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Didattica Digitale Integrata (DDI, per gli amici) IRC
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.