Home Page
Cerca
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
Città e territorio
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popoloari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
Riflessioni
Avvenimenti
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia2
RIFLESSIONI
È polemica!
I sindaci di alcune città … per ripulire l'ambiente …. hanno ordinato l'espulsione, dai centri cittadini, dei poveri e dei mendicanti.
ANTICHI MESTIERI
Trasporto liquami - "soup a la vott"
"Mo pas la vott". E le donne si apprestavano a smaltire i propri liquami domestici. Toccava alla donna quell'adempimento. Era necessario
NOTIZIE DAL TERRITORIO
Modifiche al calendario di raccolta
Da Lunedì 4 Marzo variazioni nei turni
STORIA
L’antico seminario diocesano di Gravina
Anno del Signore 1595 Il seminario di Gravina
PRODOTTI TIPICI
Cavatidd pe le Cavatelli e rape
Sé mbàst la farìn Preparare i cavatelli
CONCORSI
12° Premio Edizione 2019
Arte Bizantina negli Eremi di Gravina
PROVERBI E DETTI POPOLARI GRAVINESI
PROVERBI E DETTI POPOLARI GRAVINESI
PRODOTTI TIPICI GRAVINESI
PRODOTTI TIPICI GRAVINESI
FARMACIA DI TURNO
FARMACIA DI TURNO
Home Page
|
Città e territorio
|
Manifestazioni
|
Palazzo di Città
|
Politica e cultura
|
Cerca - Contatti
|
Leggi i giornali
|
Fotogallery
|
Mappa generale del sito
Copyright 2005 -2019 Gravinaoggi Associazione Culturale - Gravina in Puglia - Tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.