Vai ai contenuti
Home Page - GRAVINAOGGI
Cerca
Salta menù
×
Home Page
Città e territorio
▼
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
▼
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
▼
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
▼
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
▼
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
Salta menù
×
Home Page
Città e territorio
▼
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
▼
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
▼
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
▼
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
▼
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
Salta menù
×
Home Page
Città e territorio
▼
Chiese e Santuari
Habitat Rupestre
Itinerari
Monumenti
Musei e Biblioteche
Palazzi antichi
Parchi
Prodotti tipici gravinesi
Storia
Toponomastica gravinese
Gravinesi Illustri
Proverbi e detti popolari gravinesi
Antichi mestieri
Manifestazioni
▼
Feste
Fiera San Giorgio
Tradizione e Folklore
Palazzo di Città
▼
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari
I Sindaci di Gravina dal 1943 ad oggi
Politica e cultura
▼
Associazioni
Parliamone
Pillole di storia
Partiti e Movimenti
Poemi per Gravina
La domenica di ViRa
Riflessioni
Racconti su Gravina
Eccellenze Gravinesi
Cerca - Contatti
Leggi i giornali
Fotogallery
▼
Saluti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia 1
"gruss aus" "saluti da" Gravina in Puglia1
Cartoline da Gravina in Puglia 2
PROVERBI E DETTI POPOLARI GRAVINESI
PROVERBI E DETTI POPOLARI GRAVINESI
PRODOTTI TIPICI GRAVINESI
PRODOTTI TIPICI GRAVINESI
FARMACIA DI TURNO
FARMACIA DI TURNO
RIFLESSIONI
RIFLESSIONI
STORIA
STORIA
TRADIZIONI E FOLKLORE
TRADIZIONI E FOLKLORE
LA DOMENICA DI ViRa
La speranza più fortedi ogni buio esistenziale
Instancabili, infaticabili, “perseveranti”, così ci vorrebbe Dio, tanto sicuri del suo esserci vicino da non
PRODOTTI TIPICI GRAVINESI
Le bescùtt casarùl I biscotti caserecci
Se cèrn la farìn saup' o tavlìr, se fòisc la còngh Si mette sulla madia la farina setacciata, si fa la fontina
ITINERARI
La Via Micaelica della Murgia: un itinerario di fede, tradizioni e cultura
È un itinerario inedito, prima di tutto di carattere religioso, nel segno della fede e del culto dell’Arcangelo
GRAVINESI ILLUSTRI
Teresa Orsini Doria (1788-1829)
Nacque a Gravina in Puglia, ducato della
PROVERBI E DETTI POPOLARI
proverbi e detti popolari gravinesi O2
Ognune disce la sàue
Ognuno dice la sua
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.