Gravinaoggi Storia Cultura Eventi Notizie Gravina in Puglia


Vai ai contenuti

Gravina in Puglia Sindaco

Palazzo di Città


Di origini gravinesi, Alesio Valente nasce nel giugno del 1980. Si distingue già durante la sua esperienza liceale per la sua spiccata capacità di coordinamento e gestione di iniziative e progetti ricoprendo il ruolo di rappresentate d'Istituto per ben due volte. Consegue la laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche con indirizzo Studi Europei presso l'Università degli Studi di Bologna.

Completa il suo percorso di studi con il Master in "E-Government e Management nella Pubblica Amministrazione" e lo arrochisce partecipando alla European Summer School a Bruxelles presso il Parlamento Europeo.
Dimostra la sua umanità impegnandosi in attività di volontariato internazionale presso la comunità di Eseka in Camerun e prestando il servizio civile a sostegno dell'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili.
Nel 2004 diventa dirigente dei Democratici di Sinistra; nel 2005 viene eletto consigliere comunale; nel 2006 con il ruolo di commissario ricostruisce la sinistra giovanile; sempre nello stesso anno entra a far parte della delegazione che ha rappresentato l'ANCI Giovane in occasione dell'assemblea nazionale dell'associazione, che accomuna sindaci, assessori e consiglieri comunali under 35; nel 2007 è nominato componente provinciale dei Giovani Democratici; nel 2008, con le primarie, viene eletto membro dell'Assemblea Nazionale dei Giovani democratici. Nel 2009 è il più suffragato tra i consiglieri comunali eletti tra le fila del PD e viene eletto componente dell'Assemblea Regionale del Partito Democratico. Componente della direzione provinciale del PD, attualmente ricopre la carica di segretario cittadino del Partito Democratico.
Nel 2007 partecipa ad un concorso indetto dalla Regione Puglia per il reclutamento di 26 unità per la realizzazione di un programma multidisciplinare sulla mobilità sicura e sostenibile. Raggiunta la trentacinquesima posizione, nel 2008 viene assunto a seguito della rinuncia di altri vincitori. Attualmente è impiegato presso l'Ufficio mobilità sostenibile e sicurezza stradale della Regione Puglia.
Nel turno di ballottaggio del 21 maggio 2012 con 13.695 voti (56,08%) viene eletto sindaco di Gravina in Puglia.

Home Page | Città e Territorio | Manifestazioni | Palazzo di Città | Politica e cultura | Fotogallery | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu