proverbi e detti popolari gravinesi - O -
Città e territorio
Pagina a cura di Vito Raguso
| Proverbi e Detti Popolari Gravinesi | Traduzione |
| O àgghi'a candè, o àgghi'a purtè la cròusce | O devo cantare, o devo portare la croce: non posso fare due cose contemporaneamente |
| O belle o brutte, se spòsene tutte | O belle o brutte, si sposano tutte |
| O buzurre se dèsce la zappe e nàune la penne | Allo zotico si da la zappa e non la penna |
| O cavadde mazze arròute la mosche | Al cavallo magro gira attorno la mosca: il destino si accanisce contro i più deboli |
| O chiòuve o ammène vìende, semenisce quanne iè tìembe | O piove o tira vento, semina quando è tempo |
| O còure non ze cumanne | Al cuore non si comanda |
| O cùette o crute, u fùeche l'è vedute | O cotto o crudo, il fuoco l'ha veduto, ce lo mangiamo comunque |
| O frìsce s'av'a sende u scattisce | Al friggere si sentirà lo sfrigolio: al momento giusto si vedrà |
| O fusère na mànghene fuse, alla fèmene na manghene scuse | Al fusaio non mancano fusi, alla donna non mancano scuse |
| Ogne promesse iè dèbbete | Ogni promessa è debito |
| Ogni altère tène la cròusce sàue | Ogni altare ha la croce sua |
| Ogni anne iesse nu malanne | Ogni anno esce un malanno |
| Ogni carna mange, ogni fòngia fugge | Ogni carne mangia, ogni fungo fuggi |
| Ogni càuse fernèsce, ma u nòume na fernèsce | Ogni cosa finisce, ma il nome non finisce |
| Ogni cavadde 'ngiambe, ogni femene manghe | Ogni cavallo inciampa, ogni femmina manca |
| Ogni chìese tène na cròusce | Ogni chiesa ha una croce |
| Ogni còuse a tìembe giuste (o tìembe sù) | Ogni cosa al tempo giusto (a suo tempo) |
| Ogni còuse iè bòune a sapalle | Ogni cosa è buona a saperla |
| Ogni dì fèsce notte | Ogni giorno fa notte |
| Ogni fèmene tène u defette | Ogni donna ha un difetto |
| Ogni frutte tène la staggiòuna sàue | Ogni frutto ha la sa stagione |
| Ogni lassète iè perse | Ogni occasione tralasciata è persa |
| Ogni lìune tène u fume sù | Ogni legna ha il fumo suo |
| Ogni 'mbedemende iè giuramende | Ogni impedimento è giuramento: quando ci sono ostacoli di natura legale (come gli impedimenta dirimenda di manzoniana memoria) si possono superare col giuramento, in assenza di prove |
| Ogni mercande la robba sàue l'avande | Ogni mercante la sua roba se la vanta |
| Mimma Di Benedetto - Tobia Granieri "Proverbi Gravinesi", Bari, 2000 | |