Menu principale:
Politica e cultura
Traggo la risposta da un grande maestro cinese, Confucio ( VI sec.a.C):
"Possiamo imparare ad essere saggi in tre modi.
Il primo è quello d'imparare a riflettere, ed è il migliore.
Il secondo è l'imitazione ed è il più facile.
Il terzo è l'affidarsi all'esperienza ed è il più doloroso".
Mi soffermo sulla terza via.
L'esperienza scandisce l'intera nostra esistenza, in una vita ricca di tante difficoltà, sofferenza e errori. Un altro proverbio cinese dice:
"L'esperienza è un pettine offerto ai calvi".
È un dono utile, ma spesso non serva a niente, perché la superficialità e l'orgoglio, gli errori sminuisce l'efficacia.
È doloroso! I suoi frutti maturano troppo tardi:
L'uomo intelligente scopre così la necessità di essere sempre cosciente, coraggiosi e costanti.
A cura di Mons. Carlo Caputo