Gravina in Puglia, notizie, storia, cultura,politica,turismo


Vai ai contenuti

Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi"

Politica e cultura

IndietroPlayAvanti

FESTA DELL'ALBERO 2015
"Impariamo a proteggere gli alberi, sono dei formidabili alleati che abbiamo nella lotta ai cambiamenti climatici".


Condividendo il messaggio promosso da Legambiente, gli insegnanti, gli alunni e i genitori dell'Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" hanno festeggiato nelle giornate del 20 e del 21 novembre 2015 la "Festa dell'Albero".
I piccoli scolari, nella mattinata di venerdì 20 novembre all'interno delle aiuole dei plessi "D. Nardone" e "G. Rodari", hanno messo a dimora alcune piante arboree con una manifestazione ben organizzata dalle maestre dei due plessi.
Sabato 21 novembre, nel cortile della scuola "A. Scacchi" si è celebrata, alla presenza delle autorità politiche, la festa conclusiva. Un modo per educare gli adulti di domani, sin da piccoli, all'importanza dell'ambiente e al rispetto della natura.
In un clima festoso, tra canti e poesie, gli alunni dell'istituto hanno voluto ricordare l'importanza determinante degli alberi per la salvaguardia del pianeta e la tutela delle nostre vite. Il Dirigente scolastico dott.ssa Maria Silvana MININNI ha ricordato che gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. L'assessore dott.ssa Lucrezia Gramegna ha ribadito che proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro. Non è mancato l'intervento di Padre Mario Marino che ha benedetto tutte le nuove piante. Presente anche il presidente del Consiglio di Istituto rag. Pino Prezzano sempre attento a promuovere iniziative finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza, verso la cultura del rispetto.
Per l'occasione sulla facciata anteriore della scuola primaria Scacchi gli alunni stanno realizzando, in un percorso di continuità educativa e didattica, un MURALE a tema. La prof.ssa Lia Barbara ha ideato un vero e proprio "Laboratorio di pittura creativa a cielo aperto" che sta impegnando gli alunni della scuola dell' infanzia, quelli della scuola primaria e quelli della scuola secondaria di primo grado in un'esperienza assolutamente coinvolgente e particolarmente entusiasmante.

Le foto sono state curate dal rag. Carlo Centonze.

Home Page | Città e Territorio | Manifestazioni | Palazzo di Città | Politica e cultura | Cerca - Contatti | Leggi i giornali | Fotogallery | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu