Menu principale:
Politica e cultura
Una bella iniziativa, l'Oratorio "don Eustachio Montemurro" presente alla 721° Fiera di San Giorgio
Un Oratorio a Gravina in Puglia, intitolato a don Eustachio Montemurro, per condividere una esperienza di valori positivi. Infatti cos'altro è un Oratorio se non clima, un'officina produttrice di socialità e convivenza civile, che aiuta i giovani ad alzare la testa e la schiena per puntare in alto nel viaggio nella vita. L'Oratorio è una famiglia, giovani e adulti, bambini e anziani, è una famiglia di famiglie in cui ci si vuole bene, è una comunità in cui si condividono le gioie e le preoccupazioni, la preghiera e le attività più varie. L'Oratorio è amicizia, fraternità, amore reciproco, è allegria e divertimento, gioco, movimento e sport. E' preghiera e Parola di Dio. L'Oratorio è un cuore che batte forte, dove ci si vuole bene, come diceva don Bosco: "Qui con voi mi trovo bene, è proprio la mia vita stare con voi". Gravina in verità attendeva da tempo questa "operazione culturale" di tutto rispetto. Eccola fiorire presso la Parrocchia Gesù Buon Pastore, con a capo il parroco Padre Marcio Oliveira Duarte, affiancato da un vice presidente, l'attivissimo Vannisio De Palo e da diversi collaboratori, tutti motivati, come si suol dire "alla grande", per catturare l'interesse concreto dei ragazzi. Ed ecco programmate le prime iniziative sportive coinvolgenti: il Tiro con l'Arco con gli Arcieri di Petramagna), il calcio, la pallavolo, il basket, la danza (con l' Arabesque movie dance), il Karate, il calciobalilla, l'atletica leggera, il tennis tavolo. Attivati i laboratori di cucito creativo, di cucina, di fotografia e tanti altri. Gravina, che a volte fatica ad aggregare umanità, questa volta fa sul serio. Ci sono tutte le condizioni per fare bene e superare la prova. Proprio quel suolo della parrocchia Gesù Buon Pastore è un atto d'amore, di beneficienza, di don Saverio Scaltrito, nel solco dell'apostolato di don Eustachio Montemurro e di don Saverio Valerio, stupende figure di uomini della chiesa gravinese. Non a caso si registra la presenza in quel territorio, "Buon Pastore", di sacerdoti della scuola di don Eustachio, in primis Padre Marcio. Insomma, quasi controcorrente, questi nostri concittadini si sono costituiti in associazione ed hanno dato vita all'Oratorio che farà parlare di se oltre i confini di Gravina. Infatti si parla di affiliazione dell'Oratorio all'ANSPI, un Ente nazionale riguardante il Volontariato, l'Addestramento Professionale, il Turistico Educativo Culturale, Centro Studi Teatrali, Musicali e Cinematografici. Sono determinati e ambiziosi questi nostri compaesani soci fondatori dell'oratorio "don Eustachio Montemurro".
L'Oratorio anspi Don Eustachio Montemurro è strutturato in quattro dipartimenti:
Vito Raguso