Riaperto il secolare forno di "San Nicola" a Gravina
Città e territorio
La sera di sabato 18 novembre 2017 a Gravina in Puglia, nel quartiere di San Nicola, precisamente in via Lupis, alla presenza del sindaco Alesio Valente e del nuovo Amministratore parrocchiale della chiesa don Sante Ferrulli, è stata riaperto dopo i restauri e gli abbellimenti, il forno secolare "San Nicola. "Non è dato conoscere, con certezza, l'epoca di realizzazione del forno "San Nicola" della famiglia Corrado. Certo è che nell'anno 1608 il tabulario di Virgilio De Marino, giunto a Gravina con il compito di stimare i beni privati del Duca Antonio Orsini, nel documento "Abbrezzo della Città di Gravina" al paragrafo "fameglie et qualità di gente et artisti" si fa cenno all'esistenza del forno "San Nicola". Ancora oggi dopo accurato lavoro di restauro il forno "San Nicola" acronimo "u furn antich d' Peppenuccje e Mecalin" continua, come ieri, con i fratelli Michele e Antonio Corrado, la tradizione del pane cotto al forno a legna, all'insegna della genuinità e fragranza dei prodotti del grano. Auguri sinceri alla famiglia Corrato per l'intraprendenza e la passione all'arte bianca nel solco della civiltà contadina di un tempo della nostra Città.