Gravina in Puglia, notizie, storia, cultura,politica,turismo


Vai ai contenuti

Nessun paese è come te Gravina!

Città e Territorio


Nessun paese è come te Gravina! Piantato in un fosso, circondato dalle colline. Il Pennino e l'Albanello, Guardialto, il Castello, Serra delle Forche e il Tuppetto che stanno dirimpetto. La più importante delle colline è Botromagno, la vecchia Gravina. Quanti tesori hanno scavato, ricchi di storia del passato! Quanti popoli sono passati! Chi ha distrutto e chi ha creato: Vandali, Normanni e Bizantini, Svevi, Greci e Saraceni. Tanti pezzi grossi ti hanno onorata: principi, baroni e duchi, cavalieri, conti e marchesi; tutti, qualche ricordo hanno lasciato. E' bello vedere Gravina antica! Stradine, claustri e vicoli. Archi e archetti devi passare se da una strada all'altra vuoi arrivare. Ogni zona è un nome da ricordare: la Civita, Santa Lucia, Calderoni e Sant'Andrea, il Borgo, Maria Dorè, Cristo dei Pupilli, il Forno a due porte, la Porta dell'Aquila, le "Casedde". Sta San Giorgio e i Cappuccini dove si faceva la fiera prima, ora la fanno in un altro luogo, ma la fiera nostra è sempre la più grande! Sei una terra ricca di grano, olio e vino e quella bella verdeca che solo noi facciamo. Gravina, sei il paese nostro! Il paese dove siamo nati. Non ti vogliamo cambiare....... "Ci sentiamo onorati". (da Puglia Blu)

Home Page | Città e Territorio | Manifestazioni | Palazzo di Città | Politica e cultura | Cerca - Contatti | Leggi i giornali | Fotogallery | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu