Menu principale:
Politica e cultura
La sua fonte è nel cielo.
Uno scrittore francese, contemplando la sacralità della bellezza, diceva: “Studiate la bellezza, in ginocchio!".
Diogene, citando Aristotele, diceva: “La bellezza è un dono di Dio”.
La bellezza...come avvenenza….grazia….leggiadria….incantevole….seducente….piacevole!
SanTommaso D’Aquino, nella “Summa Teologica” scrive: “Pulcra dicuntur quae visa placent…Belle si dicono le cose che piacciono all’occhio”.
La bellezza delle aurore e dei tramonti!
La bellezza dei ruscelli e dei laghetti!
La bellezza travolgente degli oceani e delle burrasche!
La bellezza affascinante delle montagne!
La bellezza nel canto degli uccelli!
La bellezza gradevole che scopriamo negli occhi delle creature umane, uomini e donne, che hanno personalità e cuore!
Chi non ha personalità e cuore, anche se ha lineamenti perfetti, è come un pupazzo di plastica, freddo e vuoto.
Abbiamo fame e sete della vera bellezza!