Gravina nell'elenco delle Città d'Arte della Regione Puglia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Gravina nell'elenco delle Città d'Arte della Regione Puglia

Città e territorio
Sono dieci i Comuni dell'area metropolitana di Bari inseriti nell'elenco Regionale delle Città d'arte e ad economia prevalentemente turistica: Alberobello, Bari, Bitonto, Castellana Grotte, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Monopoli, Polignano a Mare e Rutigliano. L'elenco è stato stilato dal Dipartimento turistico, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia il 13 dicembre 2017, valevole per tre anni.  Un riconoscimento veramente importante che certifica la vocazione turistica e artistica della Città di Gravina.  Hanno inciso nella valutazione i flussi turistici in continuo aumento e commisurati al numero degli abitanti, la capacità ricettiva, la presenza di complessi monumentali di interesse storico-artistico, di musei e di eventi culturali che vengono organizzati. Certo non è un traguardo, ma incoraggia gli operatori del settore a continuare nell'impegno e nella passione per l'arte in generale. Tale riconoscimento consente ai Comuni stessi di accedere con più facilità ai finanziamenti regionali per la qualificazione dei centri storici e aree di interesse turistico. Insomma il riconoscimento ci riempie di orgoglio. Ci suggerisce di praticare, con consapevolezza, un agire sociale e umano di maggior attaccamento e coesione al paese natio. Ad un maggior rispetto della Città e della sua antichissima storia. Auguri a tutti.
La redazione        

Copyright 2005 -2017 Gravinaoggi Associazione Culturale - Gravina in Puglia - Tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti | Torna al menu