Richieste misure economiche che impegnino l’Ente locale per salvare le imprese e l’economia cittadina. Esenzione TARI – TOSAP – TARSU a favore di Artigiani, Commercianti, altre attività terziarie e di servizi. Concessione maggiori spazi per Dehors locali pubblici; Istituzione di un fondo perduto per le imprese commerciali a fronte delle maggiori spese di sanificazione e distanziamento. Accordo con proprietari immobili per riduzione fitti. Gentilissimi, facciamo seguito alla nostra del 23/03/2020 per richiedere a nome delle numerose imprese commerciali, artigiane e del settore turistico ricettivo quanto segue:
• il Blocco e l’esenzione del Plateatico e della TARSU;
• il Blocco e l’esenzione della TARI – TOSAP – IMU;
• sospensione del Tributi locali per intero anno 2020;
• l’impegno da parte della Amministrazione Comunale che in fase di Redazione del Bilancio di Previsione 2020 a non aumentare tutti i Tributi locali e magari di ridurne le aliquote.
• Concedere maggiori spazi destinati a dehors per i locali pubblici al fine del distanziamento;
• istituire un fondo perduto per tutte le imprese commerciali, artigiane e del turistico ricettivo come una tantum a fronte delle maggiori spese per sanificazioni e distanziamento sociale.
• Accordo con i proprietari degli immobili per una riduzione dei fitti dei mesi di chiusura e la rimodulazione del canone di affitto.
Le scriventi, hanno già appreso diversi giorni fa, che Lei ha espresso la volontà di adottare provvedimenti a favore delle categorie e che altri comuni hanno preso decisioni in merito ed è di queste ultime ore anche la volontà del Comune di Bari di adottare uguali misure, pertanto siamo fiduciosi che interpreterà la presente come sollecito a dare seguito con provvedimenti certi le volontà espresse. Le scriventi si rendono disponibili, da subito, a confrontarsi con L’amministrazione Comunale partecipando ai tavoli di concertazione unitamente alle altre Organizzazioni di categoria al fine di stabile provvedimenti utili e di interesse cittadino.