Comix Games Classi 2020

Vai ai contenuti

Menu principale:

Comix Games Classi 2020

Città e territorio
La giuria ha scelto gli istituti che hanno vinto una lezione live di ludolinguistica e si sono aggiudicate l'accesso alla seconda fase del gioco organizzato da Rep@Scuola, Comix, Salone Internazionale del Libro di Torino, Mondadori e Museo Egizio
Arrivano le magnifiche dodici scuole dei Comix Games di Rep@Scuola per l’edizione 2019/2020. Sono gli istituti che si sono guadagnati, a colpi di rime e romanzi, l’accesso alle semifinali delle sfide live di ludolinguistica organizzate da Repubblica@Scuola, Comix, Salone Internazionale del Libro di Torino, Mondadori e Museo Egizio.
I team di compagni di classe e di istituto dovevano confrontarsi insieme nella sfida “RIMA LA TRAMA”, ovvero riscrivere la storia dei romanzi e sintetizzarla in rima. Tanti i libri, scelti dalla giuria, e dagli studenti, con cui giocare. Tra questi, c’erano anche testi come Il Barone rampante di Italo Calvino, Dieci piccoli Indiani di Agatha Christie, L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez, Jane Eyre di Charlotte Brontë e La nostra casa è in fiamme di Greta Thunberg.
Per le medie hanno passato il turno e accedono alle semifinali live le seguenti scuole: l’Istituto Marcelline Bolzano di Bolzano, l’Istituto Alessandro Cruto di Piossasco (provincia di Torino), la scuola media Menchetti di Ostra (provincia di Ancona), il Marmocchi di Poggibonsi (provincia di Siena), il Nunzio Ingannamorte di Gravina in Puglia (provincia di Bari) e l’Istituto Comprensivo “Palazzo – Salinari” di Montescaglioso (in provincia di Matera).
Le classi, della scuola "Nunzio Ingannamorte",  1°G , 3°G,  2°A, 2°D,  3°B, 2°A e 2°C  si sfideranno  in giochi di lodo linguistica, che si svolgerà  VENERDI 21 FEBRARIO ALLE ORE 9.00. La gara sarà guidata da due responsabili  di Comix: dottor  ANDREA  Delmonte e dalla dottoressa Silvia Stagi. I ragazzi  dovranno essere muniti solo di penna, creatività e voglia di divertirsi.


Copyright 2005 -2020 Gravinaoggi Associazione Culturale - Gravina in Puglia - Tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti | Torna al menu