Menu principale:
Manifestazioni
Una tradizione di grande interesse, la Festa di San Michele delle Grotte
L' 8 maggio di ogni anno Gravina cattolica celebra la "Festa di San Michele delle Grotte". La festa è una tradizione di grande interesse culturale. E l'Amministrazione comunale di Gravina ha stanziato una importante somma da destinare alla organizzazione degli eventi nell'antico rione Fondovito. Il Programma della Festa di San Michele delle Grotte, nei giorni 6-7-8 maggio 2017:
Programma Religioso
Sante Messe nella Chiesa San Michele delle grotte
- Domenica 7 maggio: ore 18.30
- Lunedì 8 maggio: ore 9.30 e 11.00, celebrata dal Vescovo mons. Giovanni Ricchiuti.
- Lunedì ore 19.30 Processione con il Capitolo Cattedrale.
Programma Civile
Sabato 6 maggio - Piazza Benedetto XIII dalle ore 17.30 alle ore 23.00
- VI Edizione di "Puglia Tipica", a cura della Pro Loco Unpli Gravina.
- Ore 21.00 esibizione musicale con i "Murgia Talent".
- Nelle tre serate di festa nel Rione Fondovito si potranno degustare cavatelli e ceci nonchè pettole della tradizione gravinese.
Domenica 7 maggio
- dalle ore 9.00, giro per le vie della città e del centro storico della bassa musica.
- dalle ore 9.00 alle 23.00, in Piazza Benedetto XIII, VI Edizione di "Puglia Tipica"
- ore 20.30, concerto musicale "Voices of Angels…lyrics - pop - country".
Lunedì 8 maggio
- ore 21.00, presso le grotte, in onore a San Michele, lancio del pallone aerostatico.
- ore 21.00, rione Fondovito concerto di gala a cura della civica orchestra lirico sinfonica "Emilio Silvestri" città di Gravina in Puglia. M° Giuseppe Basile.
- ore 21.30, premiazione del concorso "Le Ballune pe la fest de Sand Michele".
Buon San Michele a tutti.
La redazione