Menu principale:
Politica e cultura
Gravina in Puglia - Piazza Notar Domenico - (Foto di Pippo Merolla)
Carissimo studente, evita le trappole dell'egoismo e della competizione
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico desideriamo rivolgere un caro saluto a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e a tutti coloro che operano nelle nostre scuole. Agli studenti auguriamo un serio e proficuo lavoro, perché possano crescere nel sapere e nella cultura, capire le proprie potenzialità e diventare cittadini consapevoli e critici della nostra società.
Carissimo studente, con orgoglio e determinazione chiedi, da subito, ai tuoi insegnanti di poter studiare la storia della città di Gravina. E' bello conoscere la sua storia, la sua arte, i suoi usi e costumi. Scopri nella tua scuola, gli uomini che hanno dato lustro alla città di Gravina. Studia con gioia la storia antica e quella contemporanea, la storia sociale e quella economica, la storia della tua diocesi e la storia dell'arte dei talenti della tua terra. Scopri le bellezze naturali, artistiche paesaggistiche e produttive del tuo territorio. E se il tuo insegnante è "di fuori", invitalo a visitare almeno il centro storico e quanto di interessante presenta la tua città. Ti sarà di aiuto notevole questo sito internet "gravinaoggi.it" per la riscoperta di Gravina. Usalo per le tue ricerche e i tuoi approfondimenti.
Carissimi giovani, Auguri. Siete voi gli autentici protagonisti della vostra crescita e di una cultura degna di questo nome. Siate pronti a evitare le trappole dell'individualismo e dell'eccessiva competizione. Nelle cose che più contano, avete molto da ricevere, ma anche molte lezioni da dare. Non abbandonate il desiderio di scoprire la storia del vostro passato, quello che è stato nella tua città in particolare. Ti servirà a capire gli uomini, a capire che cos'è la politica, a capire le strategie di vita e a praticare, da adulto, scelte valide per lo sviluppo della tua città.
Gravina in Puglia, 1 settembre 2016
La redazione